Screen Arrangement
Button
Label
CheckBox
CheckBox a scelta multipla
Canvas caricare e sostituire immagine
Canvas Disegnare e salvare immagini
Ball
Ball Griglia Palla Sponde
Ball Collisione e suono
Ball(Heading)
Sprite racchetta
Clock proprietà
Clock Cronometro con tempo intermedio
OrientationSensor
LocationSensor
AccelerometerSensor
BarcodeScanner
Con App Inventor 2, il programmatore sceglie componenti e implementa eventi e metodi assemblando blocchi di codice predisposti eliminando possibilità di errori sintattici.
In questa guida sono presentati gran parte dei componenti, per ognuno è presentata almeno un’App con codice commentato.
Con AI2,per la gestione di database in rempot è messo a disposizione FusionTablesControl, nella guida è descritto SQL per query, Select, Insert, Update, Delete ecc.
Vai alla pagina
App Inventor 2 con database MySQL è una guida passo-passo per scrivere applicazioni Android che utilizzano database MySQL residenti in Internet.
Il compito è svolto in sinergia fra i componenti Web, WebWevier e Sharing di App Inventor e database MySQL.
La trasmissione dati fra App Android e database MySQL è realizzata mediante interfaccia php appositamente scritta e ampiamente documentata.
Con questo metodo le App assemblate con App Inventor possono condividere un database su server remoto il cui contenuto è possibile aggiornare utilizzando un normale browser web.
Vai alla pagina
Please fill in the following form to contact us
Utilizzare VerticalArrangement (disposizione verticale) per visualizzare un gruppo di componenti in modo verticale, disposti dall'alto verso il basso e allineati a sinistra. Questo componente è un elemento di formattazione con cui si posizionano i componenti che devono essere visualizzati verticalmente dall'alto verso il basso. Se si desidera avere i componenti visualizzati uno accanto all'altro invece, si deve invece utilizzare la funzione HorizontalArrangement Nella disposzione verticale i componenti sono disposti lungo l'asse verticale, allineati a sinistra In un VerticalArrangement, i componenti sono disposti lungo l'asse verticale, allineato a sinistra. Se la Width property (proprietà larghezza) di una disposizione verticale è impostata su Automatic (automatico), la larghezza effettiva della disposizione è determinata dall'altezza della componente più larga sulla quale non è stata impostata l'opzione Fill Parent (riempimento) in Widthproperty (proprietà larghezza). Se la Widthproperty (proprietà larghezza) della disposizione verticale è impostata su Automatic (automatico) e contiene solo i componenti la cui altezza è impostata Fill Parent (riempimento), l'altezza effettiva della disposizione è determinata utilizzando in automatico le larghezze dei componenti. Se la Widthproperty della disposizione verticale è impostata su Automatic (automatico) ed è empty (vuota), l'altezza sarà 100. Se la proprietà Height (altezza) della una disposizione verticale è impostata su Automatic (automatico), l'altezza effettiva della disposizione è determinata dalla somma delle altezze dei componenti. Se la proprietà Height della una disposizione verticale è impostata su Automatic, ogni componente la cui altezza è impostata su Fill parent (riempimento) si comporterà come fosse impostata su Automatic. Se la proprietà Height (altezza) della disposizione verticale è impostata su Fill Parent (riempimento) o è stato inserito un determinato numero di pixels ( _ pixels), ogni componente la cui altezza è stata impostata per il riempimento (Fill Parent) assumerà l'altezza non occupata dagli altri componenti. |
![]() |
-VerticalArrangement Utilizzare VerticalArrangement (disposizione verticale) per visualizzare un gruppo di componenti in modo verticale, disposti dall'alto verso il basso e allineati a sinistra. Questo componente è un elemento di formattazione con cui si posizionano i componenti che devono essere visualizzati verticalmente dall'alto verso il basso. Se si desidera avere i componenti visualizzati uno accanto all'altro invece, si deve invece utilizzare la funzione HorizontalArrangement • Nella disposzione verticale i componenti sono disposti lungo l'asse verticale, allineati a sinistra • In un VerticalArrangement, i componenti sono disposti lungo l'asse verticale, allineati a sinistra. • Se la Width property (proprietà larghezza) di una disposizione verticale è impostata su Automatic (automatico), la larghezza effettiva della disposizione è determinata dall'altezza della componente più larga sulla quale non è stata impostata l'opzione Fill Parent (riempimento) in Widthproperty (proprietà larghezza). • Se la Widthproperty (proprietà larghezza) della disposizione verticale è impostata su Automatic (automatico) e contiene solo i componenti la cui altezza è impostata Fill Parent (riempimento), l'altezza effettiva della disposizione è determinata utilizzando in automatico le larghezze dei componenti. • Se la Widthproperty della disposizione verticale è impostata su Automatic (automatico) ed è empty (vuota), l'altezza sarà 100. • Se la proprietà Height (altezza) della disposizione verticale è impostata su Automatic (automatico), l'altezza effettiva della disposizione è determinata dalla somma delle altezze dei componenti. Se la proprietà Height di una disposizione verticale è impostata su Automatic, ogni componente la cui altezza è impostata su Fill parent (riempimento) si comporterà come fosse impostata su Automatic. • Se la proprietà Height (altezza) della disposizione verticale è impostata su Fill Parent (riempimento) o è stato inserito un determinato numero di pixels ( __ pixels), ogni componente la cui altezza è stata impostata per il riempimento (Fill Parent) assumerà l'altezza non occupata dagli altri componenti. Proprietà Visible (visibile) Se true (vero), il componente ed il suo contenuto sono visibili Height (altezza) Altezza della Disposizione verticale (dimensioni asse y). Width (larghezza) Larghezza della Disposizione verticale (dimensioni asse x). AlignHorizontal Allinea in orizzontale i componenti contenuti AlignVertical Allinea in verticale i componenti contenuti |