Screen Arrangement
Button
Label
CheckBox
CheckBox a scelta multipla
Canvas caricare e sostituire immagine
Canvas Disegnare e salvare immagini
Ball
Ball Griglia Palla Sponde
Ball Collisione e suono
Ball(Heading)
Sprite racchetta
Clock proprietà
Clock Cronometro con tempo intermedio
OrientationSensor
LocationSensor
AccelerometerSensor
BarcodeScanner
Con App Inventor 2, il programmatore sceglie componenti e implementa eventi e metodi assemblando blocchi di codice predisposti eliminando possibilità di errori sintattici.
In questa guida sono presentati gran parte dei componenti, per ognuno è presentata almeno un’App con codice commentato.
Con AI2,per la gestione di database in rempot è messo a disposizione FusionTablesControl, nella guida è descritto SQL per query, Select, Insert, Update, Delete ecc.
Vai alla pagina
App Inventor 2 con database MySQL è una guida passo-passo per scrivere applicazioni Android che utilizzano database MySQL residenti in Internet.
Il compito è svolto in sinergia fra i componenti Web, WebWevier e Sharing di App Inventor e database MySQL.
La trasmissione dati fra App Android e database MySQL è realizzata mediante interfaccia php appositamente scritta e ampiamente documentata.
Con questo metodo le App assemblate con App Inventor possono condividere un database su server remoto il cui contenuto è possibile aggiornare utilizzando un normale browser web.
Vai alla pagina
Please fill in the following form to contact us
Componente non visibile che comunica con un servizio Web per archiviare e recuperare le informazioni. Avvalendosi di questo componente è possibile mantenere i dati su di uno spazio web, rendendoli disponibili per le applicazioni che vengono distribuite. Molto simile a TinyDB, il salvataggio è obbligatoriamente nella forma di coppie Tag/Value. Tag è il nome con cui vengono identificati i dati e Value il valore vero e proprio che vogliamo salvare. Con un esempio pratico è come se noi mettessimo ogni dato (contatto telefonico, frase, eccetera) in un sacchetto (Value) e su ciascun sacchetto mettessimo un'etichetta (Tag) per individuarlo ed utilizzarlo. Due spazi web possono essere utilizzati per testare le proprie applicazioni con TinyWebDB e sono raggiungibili all'indirizzo web: http://appinvtinywebdb.appspot.com/ Dopo aver testato le capacità del database dell'applicazione web, utilizzando il database degli spazi suddetti è necessario creare il proprio, come illustrato al capitolo Creazione di un servizio di TinyWebDB personalizzato: MIT http://ai2.appinventor.mit.edu/reference/other/tinywebdb.html |
![]() |
![]() |
![]() |
- TinyWebDB Componente non visibile che comunica con un servizio Web per archiviare e recuperare le informazioni. Avvalendosi di questo componente è possibile mantenere i dati su di uno spazio web, rendendoli disponibili per le applicazioni che vengono distribuite. Molto simile a TinyDB, il salvataggio è obbligatoriamente nella forma di coppie Tag/Value. Tag è il nome con cui vengono identificati i dati e Value il valore vero e proprio che vogliamo salvare. Con un esempio pratico è come se noi mettessimo ogni dato (contatto telefonico, frase, eccetera) in un sacchetto (Value) e su ciascun sacchetto mettessimo un'etichetta (Tag) per individuarlo ed utilizzarlo. Due spazi web possono essere utilizzati per testare le proprie applicazioni con TinyWebDB e sono raggiungibili all'indirizzo web: http://appinvtinywebdb.appspot.com/ Dopo aver testato le capacità del database dell'applicazione web, utilizzando il database degli spazi suddetti è necessario creare il proprio, come illustrato al capitolo Creazione di un servizio di TinyWebDB personalizzato: MIT http://ai2.appinventor.mit.edu/reference/other/tinywebdb.html Proprietà ServiceURL Eventi GotValue (text tagFromWebDB, any valueFromWebDB) Ottenuto valore. Indica che una richiesta GetValue al server è riuscita. ValueStored () Evento che indica che una richiesta StoreValue del server è riuscita. WebServiceError (text message) Indica che la comunicazione con il servizio Web ha segnalato un errore. Metodi GetValue (text tag) GetValue chiede al servizio Web di ottenere il valore memorizzato sotto l'etichetta specificata. Questo componente accetta solo ciò che viene restituito. StoreValue (text tag, any valueToStore) Chiede al servizio Web di memorizzare il valore dato sotto il tag dato |