Screen Arrangement
Button
Label
CheckBox
CheckBox a scelta multipla
Canvas caricare e sostituire immagine
Canvas Disegnare e salvare immagini
Ball
Ball Griglia Palla Sponde
Ball Collisione e suono
Ball(Heading)
Sprite racchetta
Clock proprietà
Clock Cronometro con tempo intermedio
OrientationSensor
LocationSensor
AccelerometerSensor
BarcodeScanner
Con App Inventor 2, il programmatore sceglie componenti e implementa eventi e metodi assemblando blocchi di codice predisposti eliminando possibilità di errori sintattici.
In questa guida sono presentati gran parte dei componenti, per ognuno è presentata almeno un’App con codice commentato.
Con AI2,per la gestione di database in rempot è messo a disposizione FusionTablesControl, nella guida è descritto SQL per query, Select, Insert, Update, Delete ecc.
Vai alla pagina
App Inventor 2 con database MySQL è una guida passo-passo per scrivere applicazioni Android che utilizzano database MySQL residenti in Internet.
Il compito è svolto in sinergia fra i componenti Web, WebWevier e Sharing di App Inventor e database MySQL.
La trasmissione dati fra App Android e database MySQL è realizzata mediante interfaccia php appositamente scritta e ampiamente documentata.
Con questo metodo le App assemblate con App Inventor possono condividere un database su server remoto il cui contenuto è possibile aggiornare utilizzando un normale browser web.
Vai alla pagina
Please fill in the following form to contact us
Slider è una barra di avanzamento con un indicatore trascinabile. È possibile muovere l'indicatore per impostarne la posizione. Quando l'indicatore viene trascinato si attiva l'evento PositionChanged. Può essere utilizzato per aggiornare dinamicamente l'attributo di un altro componente, come ad esempio la dimensione del carattere di un controllo TextBox o il raggio di uno sprite. |
![]() |
![]() |
- Slider Slider è una barra di avanzamento con un indicatore trascinabile. È possibile muovere l'indicatore per impostarne la posizione. Quando l'indicatore viene trascinato si attiva l'evento PositionChanged. Può essere utilizzato per aggiornare dinamicamente l'attributo di un altro componente, come ad esempio la dimensione del carattere di un controllo TextBox o il raggio di uno sprite. Proprietà ColorLeft Colore del cursore alla sinistra dell'indicatore. ColorRight Colore del cursore alla destra dell'indicatore. MaxValue Imposta il valore massimo del cursore. Cambiando il valore massimo reimposta anche Thumbposition a metà tra i nuovi minimo e massimo. Se il nuovo valore massimo è inferiore al minimo saranno entrambi impostati a questo valore. MaxValue ripristina la posizione dell'indicatore a metà tra MinValue e MaxValue. L'evento è segnalato in PositionChanged. MinValue Imposta il valore minimo del cursore. Cambiando il valore minimo reimposta anche Thumbposition a metà strada tra i nuovi minimo e massimo. Se il nuovo minimo è superiore al massimo, saranno entrambi impostati a questo valore. MinValue ripristina la posizione dell'indicatore a metà tra MinValue e MaxValue. L'evento è segnalato in PositionChanged. ThumbPosition Imposta la posizione di scorrimento. Se questo valore è maggiore di MaxValue, sarà impostato allo stesso valore MaxValue. Se questo valore è minore di MinValue, sarà impostato allo stesso valore MinValue. Visible Specifica se il componente deve essere visibile sullo schermo. Il valore è true se il componente sta mostrando e falso se nascosta. Width Larghezza del componente. Eventi PositionChanged Indica che la posizione dell'indicatore è cambiata. |