Screen Arrangement
Button
Label
CheckBox
CheckBox a scelta multipla
Canvas caricare e sostituire immagine
Canvas Disegnare e salvare immagini
Ball
Ball Griglia Palla Sponde
Ball Collisione e suono
Ball(Heading)
Sprite racchetta
Clock proprietà
Clock Cronometro con tempo intermedio
OrientationSensor
LocationSensor
AccelerometerSensor
BarcodeScanner
Con App Inventor 2, il programmatore sceglie componenti e implementa eventi e metodi assemblando blocchi di codice predisposti eliminando possibilità di errori sintattici.
In questa guida sono presentati gran parte dei componenti, per ognuno è presentata almeno un’App con codice commentato.
Con AI2,per la gestione di database in rempot è messo a disposizione FusionTablesControl, nella guida è descritto SQL per query, Select, Insert, Update, Delete ecc.
Vai alla pagina
App Inventor 2 con database MySQL è una guida passo-passo per scrivere applicazioni Android che utilizzano database MySQL residenti in Internet.
Il compito è svolto in sinergia fra i componenti Web, WebWevier e Sharing di App Inventor e database MySQL.
La trasmissione dati fra App Android e database MySQL è realizzata mediante interfaccia php appositamente scritta e ampiamente documentata.
Con questo metodo le App assemblate con App Inventor possono condividere un database su server remoto il cui contenuto è possibile aggiornare utilizzando un normale browser web.
Vai alla pagina
Please fill in the following form to contact us
Componente non visibile che fa una telefonata al numero specificato nella proprietà PhoneNumber. La proprietà può essere impostata nella finestra Design/Properties in in Blocks Editor. La chiamata telefonica viene avviata utilizzando il metodo MakePhoneCall. Spesso, questo componente è utilizzato insieme al componente ContactPicker che consente all'utente di selezionare un contatto dalla rubrica telefonica. In Blocks Editor i numeri telefonici vanno impostati come testo utilizzando blocchi text e non number. Nei numeri telefonici, parentesi, punti e trattini possono essere inclusi ad es. 039-05.123456 oppure (039)055123456 sono numeri telefonici validi, ma gli spazi non possono essere inclusi. |
![]() |
![]() |
![]() |
- PhoneCall Componente non visibile che fa una telefonata al numero specificato nella proprietà PhoneNumber. La proprietà può essere impostata nella finestra Design/Properties in Blocks Editor. La chiamata telefonica viene avviata utilizzando il metodo MakePhoneCall. Spesso, questo componente è utilizzato insieme al componente ContactPicker, che consente all'utente di selezionare un contatto dalla rubrica telefonica. In Blocks Editor i numeri telefonici vanno impostati come testo, utilizzando blocchi text e non number. Nei numeri telefonici, parentesi, punti e trattini possono essere inclusi ad es. 039-05.123456 oppure (039)055123456 sono numeri telefonici validi, ma gli spazi non possono essere inclusi. Proprietà PhoneNumber Numero di telefono da comporre Eventi IncomingCallAnswered(text phoneNumber) Evento che indica che una chiamata è in arrivo. phoneNumber è il numero di telefono chiamata in arrivo. PhoneCallEnded(number status, text phoneNumber) Indica che una chiamata è terminata. Status=1, chiamata in arrivo viene ignorata o rifiutata; Status=2, chiamata in arrivo si risponde prima di riagganciare; Status=3, chiamata in uscita viene riagganciato. phoneNumber è il numero di telefono chiamata terminata. PhoneCallStarted(number status, text phoneNumber) Evento che indica che una telefonata è iniziata. Status=1, squilla per chiamata in arrivo; Status=2, chiamata in uscita. phoneNumber è il numero di telefono uscita/entrata. Metodo MakePhoneCall() Compone il numero specificato dal componente PhoneNumber proprietà. |