Screen Arrangement
Button
Label
CheckBox
CheckBox a scelta multipla
Canvas caricare e sostituire immagine
Canvas Disegnare e salvare immagini
Ball
Ball Griglia Palla Sponde
Ball Collisione e suono
Ball(Heading)
Sprite racchetta
Clock proprietà
Clock Cronometro con tempo intermedio
OrientationSensor
LocationSensor
AccelerometerSensor
BarcodeScanner
Con App Inventor 2, il programmatore sceglie componenti e implementa eventi e metodi assemblando blocchi di codice predisposti eliminando possibilità di errori sintattici.
In questa guida sono presentati gran parte dei componenti, per ognuno è presentata almeno un’App con codice commentato.
Con AI2,per la gestione di database in rempot è messo a disposizione FusionTablesControl, nella guida è descritto SQL per query, Select, Insert, Update, Delete ecc.
Vai alla pagina
App Inventor 2 con database MySQL è una guida passo-passo per scrivere applicazioni Android che utilizzano database MySQL residenti in Internet.
Il compito è svolto in sinergia fra i componenti Web, WebWevier e Sharing di App Inventor e database MySQL.
La trasmissione dati fra App Android e database MySQL è realizzata mediante interfaccia php appositamente scritta e ampiamente documentata.
Con questo metodo le App assemblate con App Inventor possono condividere un database su server remoto il cui contenuto è possibile aggiornare utilizzando un normale browser web.
Vai alla pagina
Please fill in the following form to contact us
Distribuire le applicazioni create con App Inventor |
Le applicazioni create con App Inventor possono essere caricati su Google Play! Questa è una libera traduzione del documento del MIT all’indirizzo: http://beta.appinventor.mit.edu/learn/reference/other/appstoplay.html a cui fare riferimento per eventuali modifiche ed aggiornamenti. |
Versione di ogni applicazione Per essere pubblicata, ogni applicazione deve avere un VersionCode e un VersionName . È possibile impostare questi parametri nella finestra di progettazione Design nelle proprietà di Screen1. VersionCode è un valore intero che non sarà visibile agli utenti. E 'utilizzato da altre applicazioni per verificare l’applicazione è stato aggiornata o declassata. Il valore predefinito è 1 e deve essere aumentato di uno ad ogni aggiornamento. Se si tratta di un cambiamento importante aumentare il numero intero, altrimenti la parte decimale. VersionName è una stringa che può essere qualsiasi cosa si desideri. Per impostazione predefinita è 1.0. Una struttura comune è un numero decimale che viene aumentato di 1 per ogni grande cambiamento e 0,1 per ogni piccola modifica. Ad esempio, un primo VersionName potrebbe essere 1,0 che può essere aggiornato per 1,1 dopo un pic-colo cambiamento e 2,0 dopo una modifica importante. È necessario aumentare la VersionCode e cambiare il VersionName dell'applicazione quando si carica una versione modificata su Play Store. |
Preparare il file . apk per la pubblicazione su Play Store Una volta finito di scrivere l’applicazione con App Inventor, è possibile scaricarla per disporre del file apk per Android. Il file apk. deve essere scaricato da App Inventor procedendo come segue:
Occorre attendere alcuni minuti, il tempo varia in ragione della grandezza dell’applicazione. Terminata la preparazione, si aprirà una finestra di dialogo, verrà chiesto di salvare l'applicazione sul PC. Una volta che hai il file. Apk è sul PC, si è pronti per iniziare il processo di pubblicazione. |
Pubblicare l’applicazione Andare in home page di Google Publishing a questo indirizzo web: https://play.google.com/apps/publish/signup e seguire le istruzioni (in italiano) per pubblicare l' applicazione di Google Play. Per maggiori dettagli consultare le pagine http://developer.android.com/distribute/googleplay/publish/preparing.html e https://support.google.com/googleplay/android-developer/bin/answer.py?hl=en&answer=113469&topic=2365624&ctx=topic |
Consigli per la sicurezza Una volta che l'applicazione è stata pubblicata nell'App Store di Google Play, sarà probabilmente, in seguito corretta o aggiornata. E ' quindi molto importante fare un backup del codice sorgente dell'applicazione. Questo è possibile farlo dalla finestra My Project di App Inventor. Seleziona la casella accanto al nome del progetto e selezionare More Actios dal pulsante in alto, quindi, dal menu che si apre fare selezionare Download Source. Questo scaricherà un file zip che contiene il codice sorgente del progetto. Conservare in un luogo sicuro! “MIT and Google, which operates the App Engine service on which MIT App Inventor relies, make best efforts to ensure that MIT App Inventor does not lose projects. HOWEVER WE CAN OFFER NO GUARANTEE THAT DATA (LIKE YOUR PROJECTS) WILL NEVER BE LOST. IT IS IMPERATIVE THAT YOU MA-KE YOUR OWN BACKUPS!” MIT e Google, che gestiscono il servizio di App Engine su cui si basa MIT App Inventor, fanno del loro meglio per garantire la sicurezza dei progetti. TUTTAVIA NON POSSIAMO OFFRIRE ALCUNA GARANZIA CHE DATI (COME I VOSTRI PROGETTI) non andranno mai perduti. E 'imperativo che ognuno si premunisca! |
Qualche parola sul keystore Durante il processo di costruzione apk l'applicazione è firmata con una chiave privata digitale che è associata all’account cun cui è stato elaborato il progetto. Ogni volta che si crea una nuova versione questa stessa chiave viene utilizzata per firmare anche questa. Quando le applicazioni sono installate su di un telefono Android, esso ricorda la chiavi utilizzate per firmarle. |