Screen Arrangement
Button
Label
CheckBox
CheckBox a scelta multipla
Canvas caricare e sostituire immagine
Canvas Disegnare e salvare immagini
Ball
Ball Griglia Palla Sponde
Ball Collisione e suono
Ball(Heading)
Sprite racchetta
Clock proprietà
Clock Cronometro con tempo intermedio
OrientationSensor
LocationSensor
AccelerometerSensor
BarcodeScanner
Con App Inventor 2, il programmatore sceglie componenti e implementa eventi e metodi assemblando blocchi di codice predisposti eliminando possibilità di errori sintattici.
In questa guida sono presentati gran parte dei componenti, per ognuno è presentata almeno un’App con codice commentato.
Con AI2,per la gestione di database in rempot è messo a disposizione FusionTablesControl, nella guida è descritto SQL per query, Select, Insert, Update, Delete ecc.
Vai alla pagina
App Inventor 2 con database MySQL è una guida passo-passo per scrivere applicazioni Android che utilizzano database MySQL residenti in Internet.
Il compito è svolto in sinergia fra i componenti Web, WebWevier e Sharing di App Inventor e database MySQL.
La trasmissione dati fra App Android e database MySQL è realizzata mediante interfaccia php appositamente scritta e ampiamente documentata.
Con questo metodo le App assemblate con App Inventor possono condividere un database su server remoto il cui contenuto è possibile aggiornare utilizzando un normale browser web.
Vai alla pagina
Please fill in the following form to contact us
![]() ![]() ![]() Per ragioni evidenti, è indispensabile un dispositivo esterno, tablet o smartphone. I codici utilizzati si trovano al paragrafo "Codici a barre d'esempio". Sono stati editati gratuitamente in Internet ed hanno contenuti diversi. Lanciata l'applicazione, fare click su scan e leggere uno dei codici d'esempio. Dopo aver acquisito il contenuto, il risultato sarà visibile sul display. Al click sul pulsante al di sotto del risultato, verranno compiute le azioni predisposte per il contenuto letto. (Usando ActivityStarter). Le azioni predisposte di volta in volta dai contenuti sono: • URL di siti web, verrà lanciato il browser andando a quell'indirizzo. La discriminante del contenuto è che debba iniziare per http:// • Contenuto generico, verrà lanciata la ricerca Google per il contenuto. • Indirizzi e-mail, verrà inviata e-mail all'indirizzo contenuto nel codice a barre. La discriminante del contenuto è che debba iniziare per mailto • Codici di prodotti, simulando la lettura sul menù di un ristorante verrà salvato in remoto la pietanza come nuova. La discriminante del contenuto è che debba iniziare per CodiceArticolo- Ad ogni aggiunta di un articolo viene mostrata la quantità. Sul web, l'azione è verificabile all'indirizzo http://appinvtinywebdb.appspot.com/ |
I file zip per i download sono aia compattatti, quando hanno password, essa e' reperibile nel testo App Inventor 2 per esempi |
![]() |
![]() |